|
||
Al giono d'oggi, è rimasta ancora qualche viva voce poetica ad Amatrice, da salvaguardare e valorizzare come un bene prezioso. Ecco una poesia di un poeta locale sopravvissuto, Catia Clementi
|
||
2 luglio 2011 E all’improvviso
si risentì belare …. Catia Clementi
|
![]() |
|
ed ora un'espressione poetica della più giovane turista che ha partecipato al primo Viaggio della Transumanza, 3 anni e mezzo:
"abbiamo accompagnato le pecore in montagna,
Ginevra D'Alia |
![]() |
|
una poesia sulla transumanza di un'altro scrittore e poeta di Amatrice: La Transumanza A
giugno porteremo Così
che il pastorello Così
che si rinnova E
tutti quanti insieme Giunti
che poi saremo Stai
sveglio pastorello Si
preoccupi padrone Allora
forza andiamo E
appresso a un organetto
Nazzareno Mattei |
||