| |||
![]()
|
|
||
Il Viaggio della Transumanza,
"In transumanza: con le pecore in cammino come un tempo i pastori",
si è svolto a piedi o a cavallo lungo un percorso di 20 (12) km
da Patarico (o Rocchetta) a Cardito a inizio estate e da Cardito a Patarico
(o Rocchetta) a fine estate. Ma il momento più caratteristico era rappresentato dalla sfilata storica attraverso il centro storico di Amatrice, con muli con i basti, butteri a cavallo, carri d'epoca trainati da buoi, donne e bambini con i vestiti tradizionali, suonatori di organetto e ciaramelle...e tantissime pecore di razza Laconne e della tipica razza Appennininca Sopravvissana.
Il percorso nel 2014 è stato cambiato; più corto (12 km circa) con partenza dalla Frazione di Rocchetta invece che da Patarico e con il passaggio di fronte al Santuario di Filetta, invece che al lago di Scandarello.
Vuoi sapere dove si svolgeva il viaggio in dettaglio? Visualizza le mappe del percorso
Il Viaggio della Transumanza voleva anche essere un momento di educazione ambientale per aiutarci a capire come salvaguardare l'ambiente in cui viviamo: scarica le norme di comportamento all'aria aperta (file in PDF 559 Kb) , a cura del CAI Club Alpino Italiano Sez. di Amatrce
Il vecchio percorso: |
|||
il nuovo percorso: |
|||